Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India. Guido Gozzano

Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India - Guido Gozzano


Скачать книгу
senso del più tragico pessimismo. L'impressione tuttavia di questo ipogeo troppo vasto, umido, oscuro, non animato che dallo squittire dei pipistrelli e dallo stillicidio delle infiltrazioni, è tetra, non religiosa. Quelle figure, che sembrano balzare dalle pareti, precipitarsi furibonde contro i poveri mortali, armate di clave, di lancie, di braccia multiple per meglio ferire, dànno il senso dell'idolatria paurosa; vien fatto di domandare a questi numi il perchè di tanto furore e quale guaio riserbano ai miseri mortali peggiore della vita, peggiore della morte. Certo lo studioso, anche il dilettante soltanto, che viene d'Europa dopo aver sfogliato i sacri testi indiani e aver chiesto qualche ora di conforto alle sublimi speculazioni dei Veda e degli Upanesed, resta deluso e sdegnato dinanzi a questa teogonia barbara e selvaggia. Ma è il destino fatale di tutte le religioni, che diventano culto, di tutte le fedi che si fanno pietra, metallo, colore, forma: idolatria.

      A queste malinconie certo non pensano i visitatori dell'ipogeo d'Elefanta: sulle trenta mammelle della dea Dassavi, sulla tiara delle Apsare, sulla fronte ampia, elefantina di Ganesa, la matita, il temperino ha segnato nomi, date, cuori trafitti, ghirlande di rose all'amore che passa. Precisamente come da noi.

      *

      Si esce all'aperto, nel tripudio verde dell'isola paradisiaca. Si passa dall'ombra alla luce, dalla barbarie alla civiltà, dal passato decrepito al presente vittorioso. Tutta Bombay è disegnata sull'orizzonte con la sua rada, il suo arcipelago, le sue penisole. Da nessuna altura si può meglio capire la topografia mirabilmente equilibrata di questa metropoli asiatica. E si pensa non senza orgoglio al miracolo che l'attività occidentale ha fatto in poco più di mezzo secolo in queste paludi febbricose.

      «Due monsoni dura la vita di un uomo» dicevano gli indigeni agli europei che approdavano. Oggi Bombay è tra le città più salubri dell'India, certo superiore a Calcutta, a Goa, a Madras. Ma quale sovvertimento ciclopico ha dovuto operare la forza dell'uomo! Due secoli or sono, alla foce del fiume Ulas, si prolungavano in mare, lontane dalla costa, le creste parallele di due colline sommerse; l'intervallo era occupato da laghi salmastri, da jungle popolate di belve. Gli esploratori portoghesi giudicarono quell'acquitrino insanabile. Giovanni IV di Portogallo diede l'arcipelago di Bombay quale dote — trascurabile — di sua figlia Caterina, sposa di Carlo II. La Compagnia delle Indie l'ebbe da Carlo II per la cifra incredibile di lire 250 annue. Se ne fece un luogo d'asilo, si cercò di popolare la plaga umidiccia ed infuocata. Ma solo con l'annessione definitiva all'Inghilterra, cominciò a delinearsi sull'arcipelago insalubre la futura città. Le paludi e le jungle furono prosciugate e distrutte, le due colline parallele si congiunsero, formarono l'isola d'oggi. Alcuni grandi giardini conservano esemplari di teck, di palme centenarie, superstiti di quella flora selvaggia: la civiltà le rispettò come rispetta le colonne dei templi indiani, formò giardini intorno ai tronchi venerabili, costrinse in gabbia le belve. Dove sorgevano paurosi paesaggi antidiluviani verdeggiano aiuole ben pettinate, corrono babies biondi dagli occhi ceruli, seguiti da un'aia indigena, da una mamma, da una sorella che sfoggia l'ultimo figurino europeo; un'orchestra scelta risponde con una melodia verdiana o wagneriana al ruggito delle tigri prigioniere.

      Dall'alto di quest'isola d'Elefanta — tomba del passato — si contempla l'isola di Bombay — cuna dell'avvenire — e nessun contrasto è più profondo e più significativo. La filosofia orientale e la filosofia occidentale con le loro conseguenze opposte: un tempio tetro, pauroso, idolatra, una metropoli fiorente, colma di tutte le abbondanze. E penso all'ammonimento dei simboli fallici e macabri: meglio non esser nati....

      Meglio non esser nati. Certo. Ma essendo nati.... adagiarsi nella vita con tutti i beni che la vita può dare....

       Indice

      Non è il titolo di un volume di versi decadenti.

      The Towers of Silence: è la passeggiata che propone qualunque Cook's boy di Bombay al viaggiatore incerto sulla sua mèta. La Torre del Silenzio: anzi, le Torri, poichè sono cinque le Dakmas, dove i Parsi espongono i cadaveri agli avvoltoi. Io le credevo un'invenzione di quei romanzi di avventura, già cari alla nostra adolescenza, dove, per gli occhi languidi della figlia di un Marajà, un esploratore giovinetto era narcotizzato a tradimento, avvolto in un lenzuolo ed esposto agli avvoltoi dell'edificio favoloso, ma veniva salvato da un servo fedele e unito a giuste nozze con l'oggetto dei suoi desiderî.

      Le Torri esistono invece e sono intatte, come mille anni fa; tutto è intatto in quest'India britanna, tutto è come nei libri e nelle oleografie: danze di bajadere, templi colossali, ciurmerie di fakiri; e guai per chi soffre la ripugnanza dei luoghi comuni, o la nostalgia delle cose inedite; qui il letterato è esposto di continuo al rammarico acuto, al dispetto indefinibile che si prova quando la realtà imita la letteratura; non c'è altra salvezza che uscire dall'albergo senza guida e senza amici, perdersi nella vasta metropoli luminosa dagli edifici a ogive, a terrazze, a verande, a scalee, coronate di fiori e di palme; edifici di uno stile gotico inglese, illeggiadrito dalle esigenze del clima, immuni dal lercio stile liberty che appesta le metropoli europee; edifici che appaiono come tanti castelli della Bella Addormentata e sono invece il Demanio, l'Archivio, il Lazzaretto, il Tribunale, la Posta, ecc. E allora si trova il nuovo nelle piccole cose della strada: il cipay, che si mette sull'attenti se lo richiedete di un'informazione, e ha gli occhi dipinti di azzurro, prolungati sino alle tempia, contro i malefizi degli sconosciuti; lo chauffeur, che porta sotto la visiera di celluloide, disegnato in rosso vivo, il tridente di Wisnu; un tram zeppo di passeggieri indigeni, che siedono invariabilmente sulle calcagna incrociate, così che si ha l'illusione penosa di veder passare carrozzoni elettrici interamente occupati da infelici senza gambe; un ramo di orchidee malefiche, che si protende dalla cancellata di un giardino; due bimbi Indu, che sono venuti alle mani per una latta di sardelle vuota; un santo, che medita, seduto sui gradini del monumento alla Regina Vittoria; i bengalini minuscoli, che nidificano nell'elsa della spada di Re Edoardo....

      *

      I miei amici di Bombay si adoperano invece per farmi vedere dell'India le cose che si lessero nei libri e che si videro dipinte. Esistono anche queste. Così, per cortesia di Monsieur Lebaut, l'agente famoso del famoso Hagembeck, assisterò, forse, ad una caccia alla tigre; per i buoni offici del dottor Faraglia, il medico italiano notissimo di Bombay, vedrò una danza di bajadere in una famiglia bramina tra le meno accessibili all'europeo. Da tre giorni mi si vuol condurre alle Torri del Silenzio. Ma non muore nessuno.

      Quest'oggi Lady Harvet, una signora attempata e bellissima, tutta bianca, vestito, volto, cappello, capelli, con non altro di colorito che gli occhi azzurri, entra esultando nella sala di lettura del Majestic Hôtel: — È morto! — E seguìta dal figlio e dal dottor Faraglia, tutti esultanti: — È morto! È morto, ieri sera, un parsi di qualche importanza, l'architetto Donald-Antesca-Cabisa; i funebri saranno oggi, alle 18: siete fortunato; abbiamo il tempo di fare una gita sull'Esplanade e di salire alla collina di Malabar per assistere alla cerimonia; faremo il lunch nel Tower's Garden; abbiamo le provviste con noi....

      Ed eccoci in auto a tutta corsa, — io che vado così volentieri a piedi, lentamente, gustando in questi primi giorni la gioia di premere la nuova terra, — e la città ci sfugge ai lati come una film svolta troppo vertiginosamente. Ecco l'Esplanade, dove l'ansare delle automobili, lo scalpitìo degli equipaggi, si fonde col vociare di una folla composta di dieci razze diverse e il suono di venti bande militari. È la passeggiata, il Bois de Boulogne di Bombay: interessante, misto, illogico, come un quadro futurista: tutti i veicoli: carrozzelle indigene, tirate da zebu gibbosi, dalle corna dorate, elefanti gualdrappati fino a terra di velluti ricchissimi, dai quali non emergono che i quattro zoccoli enormi, le zanne tronche, la proboscide, gli orecchi agitati di continuo come due ventagli; carrozze dai cavalli candidi precedute da araldi ansanti e vocianti: e dentro è adagiata la moglie, la figlia di un funzionario inglese, e la biondezza della signora, stilizzata secondo l'ultimo figurino europeo, fa uno strano contrasto con la magnificenza esotica ed arcaica dell'equipaggio, con i turbanti e i velluti dei cocchieri, con la nudità bronzata degli araldi. L'auto di un ricco Parsi, l'auto del Vescovo di Bombay,


Скачать книгу