Fame usurpate. Vittorio Imbriani
on>
Vittorio Imbriani
Fame usurpate
Pubblicato da Good Press, 2020
EAN 4064066071226
Indice
IV. — Importanza storica e concetto filosofico.
XI. — Una ballata di Vittorio Hugo ed il prologo in cielo.
XII. — L'antica Leggenda di Fausto.
XIII. — Modo in cui il Goethe poetava.
XIV. — Genesi del Fausto e la Dedica.
XV. — La novella del Fausto ed una romanza di Federico Schiller .
XVII. — Disocchiatezza e la scena della maliarda.
XVIII. — Intervento diabolico.
XIX. — I caratteri de' protagonisti.
————
QUALCHE SPIEGAZIONE
Affidatomi il grato compito di curar la ristampa di questo volume, ho cercato di riprodurre fedelmente la edizione eseguita sotto gli occhi dell'autore pei tipi di A. Trani, — Napoli, 1877; ed ormai resa irreperibile. Solo, mi son permesso mutare, dove si vedeva chiaro, trattarsi di mende tipografiche. Nel resto, ho spinto la fedeltà, fino allo scrupolo, specie per la punteggiatura, la quale, — quantunque un po' diversa da quella adoperata dall'Imbriani, negli ultimi anni, — pure, giova a spiegarci, come, dopo maturo esame, a poco a poco, era venuto formandosi il suo metodo ortografico.
Certo, io non potevo far diversamente... Ma l'autore, — che non si stancava mai d'adoperar la lima, — vi avrebbe trovato da modificare e da correggere, come, del resto, ce ne fa fede una copia